Author: anita
FORMAZIONE IN PRESENZA E ON LINE: MONTESSORI E DEMENZE
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI E’ POSSIBILE? Più di 100 anni fa Maria Montessori nella sua pedagogia andava oltre la diagnosi attraverso la normalizzazione di ciò che veniva definito come anormale. Riuscì a portare a far concludere con brillanti risultati coloro che la società dell’epoca aveva messo all’angolo. Oggi giorno ci troviamo all’interno di un processo di…Continue reading FORMAZIONE IN PRESENZA E ON LINE: MONTESSORI E DEMENZE
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI PER PERSONALIZZARE LA CURA
NORMALIZZARE LA DIAGNOSI E’ POSSIBILE? Più di 100 anni fa Maria Montessori nella sua pedagogia andava oltre la diagnosi attraverso la normalizzazione di ciò che veniva definito come anormale. Oggi ci ritroviamo a comprendere quanto le sue idee, assieme agli studi odierni nel campo della geragogia siano attuali e possano fornirci un utile aiuto…Continue reading NORMALIZZARE LA DIAGNOSI PER PERSONALIZZARE LA CURA
Parlano di noi…Nucleo Alzheimer e cure non farmacologiche
Con piacere si condivide l’articolo pubblicato su http://www.nuovacronaca.it dove sono citati alle pagine 8-9 del Periodico/settimanale la Nuova Cronaca di Mantova del 10 giugno 2022 parte dei testi Intuizioni montessoriane per la demenza e Montessori abbraccia le demenze edito da Maggioli, in riferimento al nucleo Alzheimer Villa Aurelia che sposa questo approccio non solo di cura…Continue reading Parlano di noi…Nucleo Alzheimer e cure non farmacologiche
Lettera del Presidente Nazionale di Ansdipp
Condivido questa bellissima lettera del Presidente Nazionale di Ansdipp, Sergio Sgubin, con cui ho avuto il privilegio di collaborare, non solo per i tre giorni dell’Exposanità, ma in progettualità e pensieri di vita che ci vedono vicini nel senso di cura alle persone più fragili. Cari Colleghi e amici, l’esperienza della tre giorni ad Expo…Continue reading Lettera del Presidente Nazionale di Ansdipp
BARI Montessori per le demenze
Che cosa rappresenta un comportamento disturbato? Che cosa disturba veramente? Lo è veramente o siamo noi che non riusciamo a dare il giusto senso a ciò che sta accadendo? Nella giornata che si svolgerà a Bari tenteremo di trovare uno spazio nuovo alla persona con demenza ma anche al curante, professionista o caregiver, che si…Continue reading BARI Montessori per le demenze
Formazione Modello Montessori a base sistemica
E’ iniziato un viaggio che mi ha portato a conoscere questo gruppo volenteroso e professionale di operatori che da anni lavorano nel campo delle demenze. Le aspettative erano molteplici, ma quello che è maggiormente emerso era il bisogno di ritrovarsi come équipe con nuovi strumenti. La stanchezza di molti aveva preso il sopravvento creando una…Continue reading Formazione Modello Montessori a base sistemica
Modello Montessori per le demenza
Ecco il nostro video: https://www.youtube.com/watch?v=Xr0bA3QD7UI Ecco i prossimi appuntamenti: https://avoncellianita.it/eventi/ L’approccio Montessori per le demenze rappresenta un aiuto concreto per familiari ed operatori che si basa sul riconoscimento vero della storia, della vita e delle volontà della persona. Vuoi conoscere anche tu come poter rendere la tua struttura più funzionale, più vicina alle vere esigenze delle persone…Continue reading Modello Montessori per le demenza
EXPOSANITÀ Aiutami a fare da solo: cura non farmacologica nelle persone con demenza attraverso il modello Montessori
Bologna EXPOSANITA’ 13 MAGGIO 2022 14:00 – 16:00 Workshop – Ingresso libero previa iscrizione Aiutami a fare da solo: cura non farmacologica nelle persone con demenza attraverso il modello Montessori Rivolto a: Assistente sanitario, Assistente sociale, Caregiver, Direzione generale, Direzione sanitaria, Educatore, Fisioterapista, Logopedista, Medico Geriatra, Operatore socio-assistenziale, Operatore socio-sanitario, Ricercatore, Studente , Coordinatori, Infermieri, Psicologi…Continue reading EXPOSANITÀ Aiutami a fare da solo: cura non farmacologica nelle persone con demenza attraverso il modello Montessori
AIUTAMI A FARE DA SOLO: dalla pedagogia di Maria Montessori ad una cura non farmacologica per persone con demenza
“Aiutami a fare da solo” rappresenta una delle frasi più celebri della famosa pedagogista Maria Montessori. In questa semplice ma fortissima frase è espresso tutto il suo pensiero, fatto di riconoscimento, umiltà ma soprattutto rispetto delle potenzialità. La persona con demenza, come per ciò che rappresenta il bambino per Maria Montessori, non resta ai confini…Continue reading AIUTAMI A FARE DA SOLO: dalla pedagogia di Maria Montessori ad una cura non farmacologica per persone con demenza