Maria Montessori agli inizi degli anni ’20 fu una pedagogista innovativa sul piano dell’intervento educativo, costruendo un metodo adottato in molte scuole del mondo. Oggi a 150 anni dalla sua nascita stiamo respirando un nuovo entusiasmo per questa pedagogista, non solo nell’ambito dell’infanzia ma anche per ciò che riguarda il mondo della demenza. Il programma…Continue reading MONTESSORI ATTIVITA’ ANZIANI
Category: articolo
Montessori abbraccia le demenze arriva anche in Svizzera
MONTESSORI ABBRACCIA LE DEMENZE Intervista di: Chiara Marcon de ilgiornale.ch il giornale degli italiani in Svizzera Quante volte, nelle pubblicità di qualche realtà socio sanitaria, abbiamo visto divise inamidate, figure rilassate e visi sorridenti di operatori, infermieri e altri professionisti che si occupano di demenza? Nella vita quotidiana le cose non vanno così. E oggi,…Continue reading Montessori abbraccia le demenze arriva anche in Svizzera
Montessori abbraccia le demenze: stimolazione cognitiva, quale ambiente possibile?
Nel libro “Montessori abbraccia le demenze” edito da Maggioli 2020 https://www.maggiolieditore.it/montessori-abbraccia-le-demenze.html viene trattato un intero capitolo al tema dell’ambiente come spazio legato alla stimolazione per le persone con demenza. Partendo dal concetto che la pedagogia montessoriana non è una pedagogia sullo stimolo ma sulle risposte, allora dobbiamo fermarci e comprendere che tipo di stimolazioni o soprattutto…Continue reading Montessori abbraccia le demenze: stimolazione cognitiva, quale ambiente possibile?
21 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA DEMENZA
Oggi giornata mondiale sulle demenze… Ma lo era anche ieri e lo sarà anche domani per quel che mi riguarda. Per tutte le persone che ne soffrono, per tutti i professionisti che lavorano in questo ambito ma soprattutto per tutti i familiari che giorno dopo giorno combattono una lunga battaglia che non porterà ad una…Continue reading 21 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA DEMENZA
ALZHEIMER E MONTESSORI. SI DEVE SUPERARE LA CONTENZIONE
La giornata di Torino del 21 novembre, riproposta a Macerata nella data del 18 dicembre, vogliono rappresentare una condivisione alle tante domande che ci si pone di fronte a questa malattia che reclama delle attenzioni diverse, degli approcci di cura individualizzati, l’impossibilità delle ricettine da protocollo, ma un’attenta osservazione e pazienza di chi si occupa…Continue reading ALZHEIMER E MONTESSORI. SI DEVE SUPERARE LA CONTENZIONE
IL SORRISO E’ LA CURA MIGLIORE
In questo periodo storico complesso, ci siamo trovati tutti a dover modificare le nostre relazioni ed i nostri contatti. Anche un semplice abbraccio è diventato così prezioso che oggi ce ne rendiamo conto, vista la difficoltà di poterlo ricevere, così come un sorriso. Quanto di ciò che noi comunichiamo passa attraverso il non verbale? moltissimo!…Continue reading IL SORRISO E’ LA CURA MIGLIORE
Montessori abbraccia le demenze
E’ con grande gioia che condivido con voi l’uscita di questa seconda pubblicazione che vuole essere il proseguimento naturale di un percorso iniziato alcuni anni fa con il mio primo lavoro. Con la casa editrice Maggioli abbiamo riflettuto su che cosa potesse rappresentare oggi lavorare con le demenze e soprattutto come poter offrire un supporto…Continue reading Montessori abbraccia le demenze
RICOVERI IN OSPEDALE AL TEMPO DEL COVID-19
La persona con demenza deve essere considerata alla stregua di un minore al momento del ricovero in ospedale mentre ad oggi questo non accade. L’emergenza sanitaria ha limitato completamente la possibilità di visita di un proprio congiunto all’interno delle Rsa, Comunità alloggio per anziani e tutti quelle strutture che a vario titolo si occupano di…Continue reading RICOVERI IN OSPEDALE AL TEMPO DEL COVID-19
FORMAZIONE MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE CINISELLO BALSAMO
Purtroppo questa giornata formativa, già programmata, a causa dell’emergenza sanitaria è stata più volte posticipata, ma siamo pronti per riproporla in questa nuova data Riteniamo che un corso del genere debba essere svolto in presenza, proprio per poter dare valore a voi e al modello di intervento che si basa sulla relazione, sui sensi, sulle…Continue reading FORMAZIONE MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE CINISELLO BALSAMO
Intuizioni montessoriane al tempo del Covid19
Questo periodo è stato per tutti una valanga che ci ha colto nel mezzo della nostra vita, fatta di lavoro, scuola, spese, traffico, insomma tutto ciò che fa parte della nostra quotidianità. Nelle strutture socio sanitarie si sono dovute immediatamente ridefinire tempi, modalità, sistemi, per poter far fronte ad uno tsunami di informazioni, spesso contraddittorie,…Continue reading Intuizioni montessoriane al tempo del Covid19