Il percorso formativo è rivolto agli operatori (Direttori, coordinatori pedagogisti, educatori professionali, infermieri, ausiliari socio assistenziali, operatori socio sanitari, operatori della riabilitazione, fisioterapisti, animatori, medici, psicologi o altre figure professionali) che a vario titolo operano all’interno delle Strutture Socio Sanitarie. Perché se si vuole veramente cambiare un’impostazione di una struttura è la squadra complessiva che…Continue reading 6 e 7 NOVEMBRE FIRENZE MODELLO MONTESSORI DEMENZE
Tag: alzheimer
21 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA DEMENZA
Oggi giornata mondiale sulle demenze… Ma lo era anche ieri e lo sarà anche domani per quel che mi riguarda. Per tutte le persone che ne soffrono, per tutti i professionisti che lavorano in questo ambito ma soprattutto per tutti i familiari che giorno dopo giorno combattono una lunga battaglia che non porterà ad una…Continue reading 21 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA DEMENZA
CORSO SUL MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE TRIESTE
PROGRAMMA Dobbiamo ripensare a ripartire e con questa ottica che vogliamo organizzare una giornata di formazione teorico pratica in cui condividere insieme le basi del modello Montessori per le demenze. Sarà una giornata teorico pratica aperta a chi vuole conoscere questo approccio. Obiettivi del corso: Il Modello Montessori per la Demenza (MMD), ha come caratteristica essenziale…Continue reading CORSO SUL MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE TRIESTE
Modello Montessori per la demenza
Pensare di applicare il modello Montessori per la demenza è un progetto di grande utilità a causa del numero delle demenze che stanno continuamente aumentando. Questo modello rappresenta un aiuto concreto alle figure che maggiormente ruotano intorno alla persona con demenza e quali sono? tutte le figure socio sanitarie ed i familiari. La demenza nel…Continue reading Modello Montessori per la demenza
LASCIA PERDERE E’ DEMENTE
LASCIA PERDERE È DEMENTE …Uno dei primi giorni, come ero solita, andai a conoscere gli anziani che risiedevano all’interno della struttura. Al primo nucleo a cui ero stata assegnata incontrai una signora. Mi avvicinai mi presentai. L’anziana signora era seduta su una carrozzina, racchiusa in se stessa: la testa ripiegata verso un lato in un…Continue reading LASCIA PERDERE E’ DEMENTE
ALZHEIMER E MONTESSORI: DUE MONDI SOLO APPARENTEMENTE LONTANI
ALZHEIMER E MONTESSORI: DUE MONDI SOLO APPARENTEMENTE LONTANI A cura di Anita Avoncelli Forum della non autosufficienza: https://www.nonautosufficienza.it/ La MMD (metodologia Montessori per la demenza), basandosi sui principi della pedagogia montessoriana ma anche aspetti legati alla retrogenesi e alla visione sistemica della persona, ha lo scopo di fornire informazioni specifiche e modalità di intervento pratiche,…Continue reading ALZHEIMER E MONTESSORI: DUE MONDI SOLO APPARENTEMENTE LONTANI
Caregiver o superman?
«Non ho bisogno di Tempo per sapere come sei, conoscersi è luce improvvisa. Chi Ti potrà conoscere nelle parole con cui tu taci?» Pedro Salinas Con il termine anglosassone “caregiver“, entrato ormai stabilmente nell’uso comune, si indica “colui che si prende cura” e si riferisce naturalmente a tutti i familiari che assistono un loro congiunto…Continue reading Caregiver o superman?
Montessori e la demenza: il “metodo del non intervento” – Bologna Forum Non autosufficienza novembre 2019
Si parlerà di “metodo del non intervento” al workshop “Alzheimer e Montessori: due mondi solo apparentemente lontani”, condotto da Anita Avoncelli, pedagogista, esperta in organizzazione sociosanitaria, che si terrà all’11° edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile del 27 e 28 novembre 2019. Riprendendo la filosofia montessoriana e l’esperienza maturata nell’ambito della patologia dell’Alzheimer,…Continue reading Montessori e la demenza: il “metodo del non intervento” – Bologna Forum Non autosufficienza novembre 2019
Demenza e Montessori
Parlare di Montessori come scienziata fa subito venire alla mente il suo grande lavoro nei confronti dei bambini, a tutto ciò che ci ha lasciato come grande pedagogista, eppure in questi ultimi anni si sta riscoprendo non solo nel campo dell’infanzia ma anche perché il suo metodo è applicabile anche per le persone affette da…Continue reading Demenza e Montessori
Alzheimer: il metodo Montessori per prendersi cura della persona
Alzheimer, una malattia diffusa e devastante che genera difficoltà nel prendersene cura. Intervista ad Anita Avoncelli, autrice di uno splendido libro che spiega come l’approccio montessoriano all’Alzheimer possa aiutare tutti, sia la persona malata sia chi se ne prenda cura. Alzheimer: come l’approccio Montessori può essere utile nella relazione con la persona malata? Cosa manca a…Continue reading Alzheimer: il metodo Montessori per prendersi cura della persona