L’ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DEMENZA ATTRAVERSO IL MODELLO MONTESSORI il corso a seguito delle nuove disposizioni è stato spostato in modalità on line per i soli iscritti IL SENSO DI QUESTO CORSO La grande pedagogista Maria Montessori ha rappresentato nel vasto panorama dell’educazione un faro per il profondo cambiamento dettato nel mondo dell’infanzia. Il suo…Continue reading ON LINE TORINO 26 MARZO 2021 CORSO “ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DEMENZA ATTRAVERSO IL MODELLO MONTESSORI”
Tag: avoncelli anita
Montessori e terapie non farmacologiche nelle demenze
Alcune volte mi sento domandare ma come può essere che un modello di intervento pedagogico nato per i bambini possa essere oggi fonte di ispirazione e di aiuto per le persone con demenza? Come può un approccio nato più di 100 anni fa, essere oggi replicabile al mondo delle demenze? Forse bisognerebbe prima di tutto…Continue reading Montessori e terapie non farmacologiche nelle demenze
6 e 7 NOVEMBRE FIRENZE MODELLO MONTESSORI DEMENZE
Il percorso formativo è rivolto agli operatori (Direttori, coordinatori pedagogisti, educatori professionali, infermieri, ausiliari socio assistenziali, operatori socio sanitari, operatori della riabilitazione, fisioterapisti, animatori, medici, psicologi o altre figure professionali) che a vario titolo operano all’interno delle Strutture Socio Sanitarie. Perché se si vuole veramente cambiare un’impostazione di una struttura è la squadra complessiva che…Continue reading 6 e 7 NOVEMBRE FIRENZE MODELLO MONTESSORI DEMENZE
21 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA DEMENZA
Oggi giornata mondiale sulle demenze… Ma lo era anche ieri e lo sarà anche domani per quel che mi riguarda. Per tutte le persone che ne soffrono, per tutti i professionisti che lavorano in questo ambito ma soprattutto per tutti i familiari che giorno dopo giorno combattono una lunga battaglia che non porterà ad una…Continue reading 21 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA DEMENZA
ALZHEIMER E MONTESSORI. SI DEVE SUPERARE LA CONTENZIONE
La giornata di Torino del 21 novembre, riproposta a Macerata nella data del 18 dicembre, vogliono rappresentare una condivisione alle tante domande che ci si pone di fronte a questa malattia che reclama delle attenzioni diverse, degli approcci di cura individualizzati, l’impossibilità delle ricettine da protocollo, ma un’attenta osservazione e pazienza di chi si occupa…Continue reading ALZHEIMER E MONTESSORI. SI DEVE SUPERARE LA CONTENZIONE
CORSO SUL MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE TRIESTE
PROGRAMMA Dobbiamo ripensare a ripartire e con questa ottica che vogliamo organizzare una giornata di formazione teorico pratica in cui condividere insieme le basi del modello Montessori per le demenze. Sarà una giornata teorico pratica aperta a chi vuole conoscere questo approccio. Obiettivi del corso: Il Modello Montessori per la Demenza (MMD), ha come caratteristica essenziale…Continue reading CORSO SUL MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE TRIESTE
FORMAZIONE MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE CINISELLO BALSAMO
Purtroppo questa giornata formativa, già programmata, a causa dell’emergenza sanitaria è stata più volte posticipata, ma siamo pronti per riproporla in questa nuova data Riteniamo che un corso del genere debba essere svolto in presenza, proprio per poter dare valore a voi e al modello di intervento che si basa sulla relazione, sui sensi, sulle…Continue reading FORMAZIONE MODELLO MONTESSORI PER LE DEMENZE CINISELLO BALSAMO
MODELLO MONTESSORI PER LA DEMENZA TREVISO 31 GENNAIO 2020
Si tratta di una Giornata formativa a Treviso, per professionisti del settore socio sanitario che vogliono acquisire le conoscenze sul MMD: Modello Montessori per la Demenza. Obiettivi del corso: Il Modello Montessori per la Demenza (MMD), ha come caratteristica essenziale quella di fornire strumenti e conoscenze teoriche e pratiche per la migliore gestione della persona…Continue reading MODELLO MONTESSORI PER LA DEMENZA TREVISO 31 GENNAIO 2020
ALZHEIMER E MONTESSORI: DUE MONDI SOLO APPARENTEMENTE LONTANI
ALZHEIMER E MONTESSORI: DUE MONDI SOLO APPARENTEMENTE LONTANI A cura di Anita Avoncelli Forum della non autosufficienza: https://www.nonautosufficienza.it/ La MMD (metodologia Montessori per la demenza), basandosi sui principi della pedagogia montessoriana ma anche aspetti legati alla retrogenesi e alla visione sistemica della persona, ha lo scopo di fornire informazioni specifiche e modalità di intervento pratiche,…Continue reading ALZHEIMER E MONTESSORI: DUE MONDI SOLO APPARENTEMENTE LONTANI
Caregiver o superman?
«Non ho bisogno di Tempo per sapere come sei, conoscersi è luce improvvisa. Chi Ti potrà conoscere nelle parole con cui tu taci?» Pedro Salinas Con il termine anglosassone “caregiver“, entrato ormai stabilmente nell’uso comune, si indica “colui che si prende cura” e si riferisce naturalmente a tutti i familiari che assistono un loro congiunto…Continue reading Caregiver o superman?